Tu sei qui

Consiglio di Istituto

Composizione

È un organo esecutivo di durata triennale.
In esso sono rappresentate tutte le componenti dell'Istituto. 

Principali compiti e funzioni

Le attribuzioni del Consiglio di Istituto sono descritte dal D.Lgs 247/1994, art.10. In particolare, Il Consiglio di Istituto:

- elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola

- delibera il programma annuale e il conto consuntivo; stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico

- delibera in merito all’adozione e alle modifiche del regolamento interndo di Istrituto

- stabilisce i criteri generali in merito a: - acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici (audio-televisivi, libri) e di tutti i materiali necessari alla vita della scuola; - attività negoziale del Dirigente Scolastico (contratti, convenzioni, utilizzo locali scolastici da parte di Enti o Associazioni esterne, assegnazione di borse di studio); - partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali; - organizzazione e programmazione della vita e dell'attività della scuola, comprese le attività para/inter/extrascolatiche (calendario scolastico, programmazione educativa, corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione, ecc.), nei limiti delle disponibilità del Programma annuale;

- definisce gli indirizzi generali del P.O.F. elaborato dal Collegio Docenti (DPR 275/99); adotta il P.O.F.

- indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti alle classi (D Lgs 59/03 Art. 7 comma 7) e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe

- stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi (orari di sportello, tempi di risposta per documenti, ecc.) ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici;

- ha competenze riguardo i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni per sanzioni che prevedono l’allontanamento dalla comunità scolastica superiore a quindici giorni; l’esclusione dallo scrutinio finale o non ammissione all'esame di Stato conclusivo del corso di studi.

Membri

Triennio 2022/2025

Cognome e Nome Titolo di partecipazione
Dirigente Scolastico  Membro di diritto                       
Maglione Alessandro Presidente
Iele Antonietta Vice presidente

 Membri eletti

COMPONENTE GENITORI
Cognome Nome
Cilento Francesca
Maglione Alessandro
Moschella  Luisa Maria
Ranaldo Geppina
Morelli Nadia
Greto Angela
Di Maria Alessandra
Iele Antonietta

 

COMPONENTE DOCENTI
Cognome Nome
Cusani Elisabetta
Panarese Anna
Pepe Michelina
Caputo  Lucio
Mercurio Silvana
Cappiello Filomena
Zollo Adelinda
Froio Patrizia

 

COMPONENTE ATA
Cognome Nome
Tarantino Antonio
Piccirillo Patrizia

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.65 del 20/03/2019 agg.27/11/2022